Il channel manager è un software che risolve uno dei principali problemi in cui può incorrere chi gestisce annunci di camere e affitti brevi su più portali online: il fenomeno dell’overbooking, vale a dire le doppie prenotazioni nella stessa data. […]
Turismo, indagine Otex: “In Italia l’extralberghiero ha resistito meglio degli hotel”
Per il desiderio di privacy o di vivere all’aria aperta, nel 2020 in Italia le strutture ricettive extralberghiere, dagli agriturismi agli affitti turistici, hanno resistito meglio degli hotel agli effetti negativi della pandemia sull’industria delle vacanze: è quanto afferma Otex, […]
Ricerca Halldis: per ripartire i turisti chiedono sicurezza, garanzia del rimborso e qualità della gestione
I turisti italiani e stranieri sono pronti a ripartire e a scegliere l’opzione degli affitti brevi se garantisce sicurezza e igiene, garanzia del rimborso in caso di mancata partenza e qualità della gestione. È quanto emerge da un’analisi condotta su […]
Incrocio dei dati fiscali per le locazioni brevi e strutture ricettive: cosa comporta?
Via ai controlli sui redditi degli host e sulla city tax. Approvate dopo un anno e mezzo di attesa le regole sull’incrocio dei dati fiscali nell’extralberghiero. Coinvolti anche i Property Manager e gli altri intermediari Il decreto interministeriale dell’11/11/2020, emesso […]
Airbnb: le case e le esperienze più desiderate dagli italiani nel 2020
Dopo tanti mesi trascorsi a casa, sono sempre di più gli italiani che sognano di pianificare il primo viaggio e, in generale, di riprendere a viaggiare regolarmente. Cosa fare nell’attesa? Una delle strategie più utilizzate è creare delle liste dei […]
Come reclamare la scheda Google My Business di un’attività ricettiva
Nello scorso articolo in cui vi abbiamo parlato della configurazione della scheda Google My Business per la vostra struttura ricettiva, abbiamo menzionato uno step iniziale per la configurazione: creare o reclamare la paternità/proprietà dell’attività e della scheda che Google potrebbe […]
Podcast Hostb2b: cosa accadrà nell’extralberghiero nel 2021
Hostb2b, evento di riferimento in Italia del settore extralberghiero, ha pubblicato online una serie di podcast per indagare con i principali esperti di ricettività alternativa quali sono i trend del 2021 e come superare questa fase della crisi. Li ospitiamo […]
PSD2, la rivoluzione dei pagamenti online
In questo primo episodio del podcast “I conti senza l’host”, Sergio Cucini introduce la rivoluzione nei pagamenti alberghieri ed extralberghieri portata dall’obbligatorietà della PSD2 dal 1° gennaio 2021: cosa comporta nell’accettazione dei pagamenti, come ci si adegua, come impatterà sul […]
Strutture ricettive: il 14 gennaio ultima chance per il bonus centri storici
Il 14 gennaio scadrà il termine per richiedere il contributo a fondo perduto per le attività dei centri storici: le strutture ricettive extralberghiere imprenditoriali comprese fra i beneficiari. Esempi e modalità di richiesta Fra gli aiuti disponibili per le strutture […]
Turismo, indagine Otex su Venezia: nel 2020 l’extra alberghiero perde il 63,74%
Il fatturato generato sul territorio di Venezia dal turismo residenziale, nei primi undici mesi del 2020, è stato di 70,2 milioni di euro, con una perdita del 63,74% rispetto allo stesso periodo del 2019: è quanto emerge dall’analisi di Otex, […]