
In un anno in cui la parola turismo è stata pressoché bandita dal lessico quotidiano, c’è chi volge lo sguardo al futuro, consapevole che nulla può spegnere la voglia di viaggiare, al massimo può metterla in pausa e riaccenderla poi con più slancio di prima.
E’ con questa premessa e un obiettivo preciso, rivoluzionare i confini dell’ospitalità, che PALMA Mysuite debutta sulla scena alberghiera italiana, forte di una specializzazione nella gestione di Condo Hotel che poggia su solide competenze alberghiere e immobiliari. Ed è infatti la sintesi tra queste due anime a connotare un Condo Hotel, formula che è nota e apprezzata da tempo in tutto il mondo, ma è praticamente al suo esordio sul mercato italiano, dove è stata disciplinata a livello legislativo solo nel gennaio 2018.
A rendere unica l’esperienza Condo Hotel è la possibilità per gli ospiti di soggiornare in una residenza contemporanea e dotata di ogni comfort, beneficiando del servizio premium di un hotel di lusso.
Per chi decide di investire in una suite, acquisendone la piena proprietà immobiliare, i vantaggi sono molteplici: gode di una seconda casa in un contesto di pregio, pur essendo completamente sollevato dai costi condominiali e di manutenzione (che sono a carico della società) e allo stesso tempo ottiene un rendimento costante perché PALMA Mysuite utilizza e commercializza la suite quando non è utilizzata dal proprietario, garantendogli così una rendita annua fissa. D’altra parte il parziale utilizzo di una seconda casa è un tema ricorrente per molti proprietari ed è confermato da un confronto con il nostro partner immobiliare Engel &
Völkers, che ha constatato come l’utilizzo medio di una seconda casa sia, in molti casi, non superiore a due mesi all’anno, con un carico economico e gestionale spesso molto oneroso per i proprietari.
Il PALMA Mysuite Milano WJC, ospitato in quattro piani del grattacielo omonimo, è inserito in un contesto architettonico esclusivo, con logistica e tecnologia all’avanguardia. Per la realizzazione delle suite la parte di interior design è stato oggetto di un contest con il Master Interior Design dello IED, partner operativo di PALMA Mysuite. L’Architetto Ninni Puglisi ha
coordinato il team di studenti concretizzando le loro idee. La realizzazione delle opere edili è stata affidata a PIANETA COSTRUZIONI, per le forniture e gli arredi, l’incarico è andato a CLASS ITALIA, società leader nel contract alberghiero, per l’illuminotecnica è stato coinvolto il brand FLOS e per gli arredi bagno ZANUTTA, che firma collezioni di design made in Italy. La sezione impiantistica è gestita da PLANNING, società di ingegneria specializzata in strategie e soluzioni per grandi progetti.
Questa è la cornice unica ed esclusiva dell’esperienza che offrirà il PALMA Mysuite Milano WJC, pensato per una clientela luxury che frequenta abitualmente la città per business, ma è alla ricerca di soluzioni innovative, con servizi alberghieri top di gamma, anche quando viaggia in coppia o con la famiglia.
Il PALMA Mysuite Milano WJC si trova al Portello, nei pressi del quartiere storico della Fiera Campionaria, in un’area della città che è al centro di un progetto di rigenerazione urbana e architettonica, analogo con quanto accade nelle grandi metropoli europee. Si trova inoltre sull’asse di uno dei “Raggi Verdi”, iniziativa del Comune di Milano per promuovere una mobilità sostenibile attraverso la creazione di percorsi ecologici che collegano il centro della città alla sua cintura verde.
Il Condo Hotel di Milano, che sarà inaugurato nel secondo trimestre del 2021, è il secondo progetto di PALMA Mysuite: il primo Condo Hotel è un castello del XIV secolo, situato a Castellero, nella zona delle Langhe, Monferrato e Roero, area insignita del riconoscimento UNESCO e riconosciuta e apprezzata in tutto il mondo per il suo fascino e per la straordinaria ricchezza del suo territorio. E’ attualmente in fase di trasformazione e sarà completato e gestito a partire dal 2022. Il terzo progetto Condo Hotel ha visto la luce proprio negli ultimi giorni e
riguarerà una splendida struttura sul Lago di Garda.
“Palma si vuole proporre al mercato con innovazione, qualità e attenzione ai propri clienti, con prodotti e servizi che sono nuovi per il mercato italiano e che sapranno intercettare bisogni sempre crescenti nelle esperienze di viaggio delle persone. Riuscire a farlo in un contesto così
complesso come quello attuale significa ancora di più avere la capacità di pensare e progettare nel lungo termine’, dichiara Marco Pennisi, Presidente di PALMA Mysuite.