Extra News Property management

Keys of Italy cresce del 50%, con la gestione di 140 immobili

In un mercato immobiliare in costante evoluzione, Keys of Italy si afferma tra le realtà più dinamiche e originali del property management premium. Con un incremento del 50% rispetto al periodo pre-pandemico, l’azienda conferma la forza di un modello che combina la gestione professionale di immobili di pregio con la capacità di offrire esperienze di incoming autentiche.

Nata a Firenze nel 2015 dall’intuizione di Arjuna Ullrich Rimbotti – imprenditore con un significativo background familiare nel settore della gestione immobiliare – Keys of Italy ha saputo ridefinire il concetto di property management, trasformandolo in un servizio ad personam, sia per i proprietari che per gli ospiti. Oggi l’azienda gestisce oltre 140 proprietà premium tra Firenze e Milano, per un valore complessivo che supera ai 60 milioni di euro.

Il modello di business a “doppia anima” garantisce vantaggi concreti: da un lato, massimizza la redditività e semplifica l’operatività per i proprietari, dall’altro valorizza ogni immobile come luogo di accoglienza, offrendo soggiorni memorabili per i viaggiatori. Un equilibrio che si riflette in un tasso di fidelizzazione clienti del 95%, segnale di un servizio in cui cura e affidabilità fanno la differenza.

Arjuna Ullrich Rimbotti

“La nostra forza risiede nell’equilibrio tra innovazione tecnologica e relazioni umane autentiche,” afferma Arjuna Ullrich Rimbotti, fondatore dell’azienda. “Mentre i nostri algoritmi di AI ottimizzano i ricavi in tempo reale, il nostro team garantisce un servizio personalizzato che risponde alle esigenze specifiche di ogni singolo proprietario.”

La strategia di crescita

Laura Muccini

Keys of Italy guarda al futuro con ambiziosi piani di crescita: l’obiettivo è raggiungere quota 200 immobili in gestione nel breve periodo, puntando in particolare a raddoppiare la presenza su Milano, oggi tra i mercati più dinamici per l’ospitalità di fascia alta.
Come sottolinea Laura Muccini, Sales Manager dell’azienda – “Non puntiamo a una crescita indiscriminata, ma a un’espansione che continui a mantenere la qualità come nostro valore distintivo. Oltre a consolidare il nostro portfolio, il focus rimane sull’approccio personalizzato e la cura al dettaglio, per garantire un servizio sempre più eccellente ai nostri clienti. La qualità, non la quantità, è ciò che farà la differenza anche nei prossimi anni.”

Condividi?

Bio Autore

Redazione Extralberghiero.it