In primo piano Web e Tecnologia

Airbnb lancia il marketplace per host e la prenotazione esperienze da app

Oltre un secolo fa nacquero le catene alberghiere moderne, che hanno dominato il settore dell’ospitalità per decenni. Ma nel 2007, l’intuizione di tre giovani fondatori rivoluzionò il modo di viaggiare: nacque Airbnb, permettendo di prenotare una casa con la stessa facilità di una camera d’albergo. Da allora, più di 2 miliardi di ospiti hanno scelto la piattaforma. Oggi, con la Summer Release 2025, Airbnb cambia ancora una volta le regole del viaggio, trasformandosi in un ecosistema completo di ospitalità, servizi e intrattenimento.

Cosa prevede la Summer Release 2025

L’annuncio della Summer Release 2025 introduce tre grandi novità:

  • Servizi Airbnb: professionisti certificati per migliorare ogni soggiorno, dai personal chef ai terapisti.
  • Esperienze Airbnb: attività autentiche guidate da esperti locali in 650 città nel mondo.
  • App Airbnb: un’app ridisegnata per integrare soggiorni, esperienze e servizi in un’unica piattaforma.

“Diciassette anni fa abbiamo cambiato il modo di viaggiare delle persone. Oggi Airbnb è diventato l’alloggio per antonomasia”, ha dichiarato Brian Chesky, co-fondatore e CEO di Airbnb. “Con il lancio dei servizi e delle esperienze, stiamo nuovamente cambiando il modo di viaggiare. Ora con Airbnb si può fare molto di più che… prenotare un Airbnb.”

Servizi Airbnb: l’ospitalità come in hotel, ma a casa

Tra le principali innovazioni, i Servizi Airbnb offrono agli ospiti ciò che cercano spesso in un hotel: comodità, benessere e attenzione ai dettagli. Al lancio, 10 categorie saranno disponibili in 260 città:

  • Chef a domicilio
  • Servizi fotografici
  • Massaggi e trattamenti benessere
  • Allenamenti personalizzati
  • Servizi di trucco, parrucchiere e unghie
  • Pasti pronti e catering

Ogni host viene verificato da Airbnb e presenta licenze e certificazioni: dai chef stellati ai personal trainer professionisti. I prezzi sono accessibili, con numerose opzioni sotto i 50 dollari. Non è necessario prenotare un alloggio Airbnb per accedere ai servizi: si possono utilizzare anche nella propria città.

Esperienze Airbnb: vivere il viaggio come una persona del posto

Le nuove Esperienze Airbnb sono pensate per chi cerca autenticità, evitando i tour turistici convenzionali. Attive in 650 città, includono:

  • Visite culturali esclusive (come il restauro di Notre-Dame con l’architetta Axelle Ponsonnet)
  • Corsi di cucina (ad esempio, ramen con lo chef Saburo Ishigōka)
  • Escursioni outdoor (a cavallo tra i siti Inca)
  • Esperienze artistiche e di moda (con stylist come Jamie Mizrahi)
  • Sport e fitness (come l’allenamento di lucha libre con Retro)

Inoltre, arrivano le Airbnb Originals, esperienze firmate da celebrità: Megan Thee Stallion, Sabrina Carpenter, Patrick Mahomes. A breve, nuove funzioni permetteranno di vedere e contattare in anticipo gli altri partecipanti all’esperienza, mantenendo il contatto anche dopo.

App Airbnb: una piattaforma per vivere, non solo prenotare

L’app è stata completamente ripensata. Oggi consente di prenotare alloggi, servizi ed esperienze, accompagnando l’utente in ogni fase del viaggio:

  • Scheda Esplora: suggerimenti di soggiorni, servizi ed esperienze
  • Scheda Viaggi: itinerario dettagliato con prenotazioni e attività
  • Messaggi: chat con supporto per foto, video e pagamenti
  • Profilo: nuova area con cronologia viaggi e contatti

Gli host dispongono ora di strumenti come:

  • Airbnb Start: per creare facilmente nuovi annunci
  • Scheda Oggi: visualizzazione delle prenotazioni imminenti
  • Calendario interattivo: integrazione con Google Calendar
  • Scheda Annunci: gestione dinamica di offerte e prezzi

La nuova architettura dell’app consente agli host di integrare tutti e tre gli aspetti: alloggio, servizi e esperienze. Il design aggiornato include animazioni e un’interfaccia immersiva per rendere la pianificazione di un viaggio semplice e coinvolgente.

Tutte le novità della Summer Release 2025 sono disponibili da oggi. I nuovi strumenti per host sono accessibili iscrivendosi al programma Anteprima Airbnb tramite l’app ufficiale.

Condividi?

Bio Autore

Domenico Palladino

Domenico Palladino, direttore di extralberghiero.it, è giornalista economico specializzato nel turismo e consulente in comunicazione e digital marketing. Ha scritto per Hoepli "Digital Marketing Extra Alberghiero" e ha curato "Extra Book - la guida decisiva per emergere nell'extralberghiero"